






M. COSSAR - GORIZIA GORC00301R L. DA VINCI GORI00301
I.P. "COSSAR" - SERALE GORC003527
L'offerta Formativa della nostra Scuola. ISCRIVITI!!
ORIENTAMENTO a.s. 2020-2021
PON PER LA SCUOLA. COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO 2014-2020
DIDATTICA A DISTANZA Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Dal 2 giugno 2015 entra in vigore la COOKIE LAW. (UE Cookie Law - G.U. n.126 del 3 giugno 2014). Il Garante per la Protezione dei dati Personali ha pubblicato il provvedimento n. 229 inerente la “individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.
Questo sito utilizza i cookies tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Siamo sicuri di avere il tuo consenso, se così non fosse puoi disattivarli come indicato dall' Informativa sui cookies. Continuando a visitare il sito acconsenti implicitamente all'uso dei cookies
Piano rientro a scuola - Covid 19
Informazioni e regolamenti per l’avvio dell’anno scolastico 2020/21
Elezioni per rinnovo organi collegiali a.s. 2020-2021
Elezioni ordinarie Consiglio d’Istituto
29 e 30-11-2020
componente genitori
Domenica 29 novembre (dalle ore 8:00 alle ore 12:00) e lunedì 30 novembre (dalle ore 8:00 alle ore 13:30) si terranno le elezioni ordinarie per il Consiglio d’Istituto, al fine di eleggere n. 3 rappresentanti dei GENITORI DEGLI ALUNNI.
>>>AVVISI
ORARIO SCOLASTICO PRIMO QUADRIMESTRE
Tutti i docenti sono tenuti a prendere visione del proprio orario !!
Sono disponibili gli elenchi per le adozioni dei libri di testo, per l'A.S. 2020-2021
LIBRI DI TESTO "R.M. COSSAR"
LIBRI DI TESTO "L. DA VINCI"
LIBRI DI TESTO "R.M. COSSAR" - SERALI
LIBRI DI TESTO A.S. 2020/2021 DA ACQUISTARE – Classi prime e seconde
VISUALIZZAZIONE DELLE CIRCOLARI
Special Olympics Italia (Sappada - FVG)
Mercoledì 29 gennaio l’indirizzo “Servizi sociali” (“Sanità e assistenza sociale”) ha partecipato
all’arrivo della fiaccola olimpica presso la piazza Transalpina di Gorizia, in occasione dei giochi
invernali promossi da Special Olympics.
Special Olympics nasce, nel 1968, come un programma sportivo esclusivo, pensato per le persone
con disabilità intellettive, oggi, coinvolgendo un numero sempre crescente di giovani senza
disabilità, è diventato un Movimento sportivo e culturale inclusivo, aperto a tutti, anche alle persone
senza disabilità intellettive che possono partecipare agli eventi non solo come volontari, ma anche
in qualità di atleti partner.
Lo sport unificato rappresenta oggi il mezzo più importante per raggiungere il traguardo della piena
inclusione. A Sappada si prevedono gare di sport unificato nella corsa con le racchette da neve e
nello sci nordico. L'evento è stato annunciato con il Torch Run, la corsa a staffetta che ha come
protagonisti atleti e rappresentanti delle forze dell'ordine che scortano il fuoco fino alla Cerimonia
di Apertura dei Giochi. La Torcia, simbolo olimpico per eccellenza.
Durante i giochi che si svolgeranno dal 03 febbraio al 07 febbraio, 15 studenti della nostra scuola
parteciperanno come volontari per accompagnare gli atleti nei loro percorsi. Il progetto mira a
migliorare le competenze trasversali personali e relazionali in un contesto di ampio respiro quale
può essere Special Olympics, un movimento globale che sta creando un nuovo mondo fatto di
inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta.
Prima mobilità degli studenti italiani in Germania nell’ambito del Progetto Erasmus+ che prevede attività di
PCTO presso aziende ed enti tedeschi
I nostri alunni in conferenza stampa con l' Europarlamentare David Mc Allister.
Niccolò Edera, Amalia Di Menno Di Bucchianico 5 AE, Silvia Dean, Aurora Bogar 5 AS, Giulia Barca 5BS
Prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo
DOCUMENTI CORSI SERALI
- DOMANDA ISCRIZIONE SERALE 2020/2021
- CERTIFICATO DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI PER LA PERSONALIZZAZIONE DEL PERCORSO
- DOSSIER personale_IDA
NOI E L'EUROPA


I loghi sono interattivi e cliccandoci sopra si accede alle articrelative pagine web.
LINK
Schule – HLW des Kärntner Caritasverbandes – Österreich Šola – Šolski Center Nova Gorica – Slovenija AlpeAdriaAttitude Facebook Cossar 2
Il Nostro Istituto ha ospitato una delegazione, formata da una quarantina di delegati.VIDEO
Per sostenere un esame del Trinity College London è necessario iscriversi presso una sede registrata (Registered Examination Centre) che ti fornirà tutte le informazioni relative a come iscriversi alla prova di certificazione, alle scadenze per iscriversi, ai costi e al periodo di svolgimento degli esami.
Il nostro Istituto è tra le 36 sedi di esame registrate in tutta Italia che soddisfano i criteri di ricerca selezionati. Le iscrizioni sono aperte anche a studenti , personale della Scuola e non, della provincia di Gorizia.
Denominazione | Tipologia | Prodotti | Regione | Provincia | |
Istituto Statale D'Istruzione Superiore “ R. M.Cossar –L. da Vinci” sede registrata (Registered Examination Centre) n.63095 | statale | · GESE | Friuli Venezia Giulia | Gorizia |
Gruppo di allievi a.s. 2017/18,che hanno sostenuto con successo l'esame Trinity (lingua inglese) con le docenti prof.sse: Cammarata, Lanza, Marsala.
PROGETTO ERASMUS+ Project n.2016-1-it02-ka101-023159 ADRIA “Digital Animators: relations, teachings, learnings” Ka1 - school staff mobility - prof. Cristiano Procentese PDF
orario di apertuta al pubblico:
- Lunedì-martedì-giovedì-venerdi
- Mercoledì pomeriggio
Centralino telefonico 0481/533175dal lunedì al venerdì:
- dalle 8.00 alle ore 10.00
- dalle 12.30 alle ore 14.00
GORC00301R - R.M.COSSAR
Servizi-COMMERCIALI-SOCIALI-IEFP
GORI00301D - L. da VINCI
INDUSTRIA- MANUTENZIONE- MODA-IeFP
GORC003527 - R.M.COSSAR
Servizi-SOCIALI - SERALE
Partner Fondazione CARIGO
- Interventi Esperti Esterni
Partner
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Educazione Alimentare
- Dipendenze
Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell’ottica “di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola aperta e inclusiva in una società che cambia”.
- PROGETTO CL@SSE 2.01 PDF
- Concorso WEBTROTTER
- Questionario DOCENTI uso tecnologie
- Questionario STUDENTI uso tecnologie
- E- Learning indirizzo IeFP
A seguito dell'entrata in vigore della legge di stabilità (L. 183/2011), dal 1° gennaio 2012, agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati per provare stati, fatti e qualità personali da esibire ad altre pubbliche amministrazioni ed ai privati gestori di pubblici servizi (art. 40, D.P.R. 445/2000). Pertanto a far data dal 1° gennaio 2012, il cittadino può richiedere certificati che attestino il suo stato o il possesso di certi requisiti, ma questi certificati non possono e non devono essere consegnati ad altri uffizi pubblici; essi servono solo per attestare stati o fatti ai privati.
Il cittadino per dimostrare alla P.A. il possesso dei richiesti requisiti deve semplicemente rendere o produrre una autocertificazione; se necessario il cittadino deve indicare elementi idonei a individuare l’ufficio pubblico presso cui si trovano le informazioni e i dati. La P.A. deve mettere a disposizione del cittadino i moduli per l’autocertificazione.
Mod. Richiesta certificati scolastici PDF
Appena saranno pronti i DIPLOMI DI MATURITA',verrà inviata una comunicazione scritta a casa a tutti gli alunni diplomati.

Presidente dell'AID_Gorizia:
Sig.ra Daniela PADOVAN
